Notizia

ANF e assegni di maternità: importi in stand-by

Pubblicato il 03 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’INPS, con la Circolare n. 46 di ieri, ha fornito – per l’anno 2016 – gli importi dell’assegno per il nucleo familiare e l’assegno di maternità concessi dai Comuni, nonché i requisiti economici per accedere alle menzionate prestazioni sociali.


In particolare, l’assegno al nucleo familiare con almeno 3 figli minori, che va richiesto entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale si richiede l’assegno, rimane fissato per l’anno 2016 nella misura di 141,30 euro mensili (che corrispondono a un importo complessivo di 1.836,90 euro).


Per averne diritto è necessario possedere un ISEE, per l’anno 2016, non superiore a 8.555,99 euro.


L’assegno di maternità, la cui domanda va presentata negli uffici del Comune di residenza entro sei mesi dal parto o dall’effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o avuto in affidamento, è pari a 338,89 euro mensili per l’anno 2016 (per un importo complessivo 1.694,45 euro).


In quest’ultimo caso, il valore ISEE da tenere in considerazione è pari a 16.954,95 euro.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...