Notizia

Più oneri per i Paesi white list

Pubblicato il 03 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il regime Cfc trova applicazione anche con riguardo a soggetti che detengono il controllo in entità localizzate in Paesi o territori diversi da quelli considerati “paradisiaci” o nella Ue o nello See con i quali esista un accordo che assicuri un effettivo scambio di informazioni. Il regime si applica se si verificano contemporaneamente le due seguenti condizioni: risultino sottoposti a un’imposizione effettiva estera inferiore a più della metà di quella che avrebbero assolto ove residenti in Italia (cosiddetta tax rate test); abbiano conseguito proventi derivanti, per più del 50%, da passive income o da servizi infragruppo (quali, ad esempio, i servizi di contabilità, di tesoreria accen­trata o di consulenza – c.d. passive income test). Il regime Cfc si applica, quindi, anche in ipotesi di controllate residenti in Stati membri della Ue o aderenti allo See “collaborativi”, laddove sussistano congiuntamente le due condizioni (comma 8-bis, articolo 167,Tuir) sopra indicate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...