Notizia

Verifiche ispettive sulle assunzioni agevolate

Pubblicato il 10 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il Consiglio Nazionale, con comunicato n.1637 dell’8 febbraio 2016, approfondisce alcune questioni e problematiche aperte con l’INPS.


Tra le molteplici comunicazioni viene ripresa anche l’annunciata verifica ispettiva sull’esonero triennale 2015, come già anticipato su questo sito.

Il comunicato del Consiglio Nazionale definisce l’operazione in questi termini.


È stato preannunciato un prossimo intervento di verifica sulla legittimazione delle assunzioni con sgravio triennale effettuate entro il 31 dicembre 2015.


Sono stati individuati tre livelli di rischio all'interno dei quali interverranno in sede ispettiva per la verifica di eventuali elusioni:

  • lavoratore che ha avuto un contratto a tempo indeterminato presso lo stesso datore di lavoro prima dei sei mesi dall'assunzione con lo sgravio triennale;
  • lavoratore che prima dei sei mesi dall'assunzione con lo sgravio triennale, era assunto presso datore di lavoro dello stesso settore produttivo;
  • assunzioni con sgravio triennale presso aziende in CIGS.

Nella prima area di rischio andrà verificato se nei sei mesi d’ interruzione tra un rapporto e l'altro con lo stesso datore di lavoro, tale interruzione sia stata effettiva; nella seconda area di rischio occorrerà dimostrare che tra i datori di lavoro non ci sia collegamento societario. Nell'ultima ipotesi occorrerà dimostrare che le assunzioni siano state fatte per mansioni differenti dal personale collocato in CIGS.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...