Notizia

Spazio a sanatorie per parti separate

Pubblicato il 11 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La nota della Direzione centrale accertamento di indirizzo agli uffici per l’esame delle domande di collaborazio­ne volontaria riprende alcuni concetti già contenuti nelle circolari n. 10/E e n. 27/E del 2015 e fornisce alcuni spunti di riflessione. Fra questi ultimi, il suggerimento di cogliere l’occasione per consultare le varie banche dati dell’Agenzia delle entrate; ciò evidentemente anche al fine di accertare la completezza e veridicità dell’istanza. È importante, poi, che la Direzione centrale abbia ribadito che nei confronti delle persone fisiche non esercenti at­tività d’impresa, non è applicabile la presunzione, relativa ai prelevamenti, di cui all’articolo 32, comma 1, D.P.R. 600/1973, applicabile solo agli imprenditori, e che la contestazione della mancata indicazione nella voluntary disclosure di ulteriori attività mantenute all’estero deve essere oggetto di prova da parte dell’ufficio (anche per presunzioni gravi precise e concordanti) e non automaticamente dedotta dalla mancata indicazione della desti­nazione del contante prelevato (rimpatriato o consumato che sia). La mancata acquiescenza ai tributi accertati o alle sanzioni irrogate dall’ufficio in una annualità, seguita dall’emissione di un avviso di accertamento o di un nuovo atto di contestazione, determina la decadenza dagli effetti della procedura limitatamente al periodo d’im­posta per il quale è carente il pagamento, ma non inficia il buon esito della procedura relativamente alle singole annualità regolarmente definite.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...