Notizia

Dimissioni online, lavoratore le presenta con il solo PIN Inps

Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Per le dimissioni online in vigore dal 12 marzo, in merito alla procedura svolta in autonomia dal lavoratore è sufficiente il possesso del Pin rilasciato dall’Inps, contrariamente a quanto affermato dal Decreto del 15 dicembre 2015.


Dalla Circolare n.12/16, dalle Faq e dal tutorial del Ministero, invece, le credenziali di Cliclavoro non sembrano essere necessarie.


Il PIN è il codice personale che consente di accedere ai servizi telematizzati dell'INPS, quello iniziale è composto da 16 caratteri. I primi 8 sono inviati via SMS, email o posta elettronica certificata; i secondi 8 con posta ordinaria all'indirizzo di residenza. Pertanto è consigliabile che il lavoratore provveda all’acquisizione del PIN in tempo utile per la presentazione delle dimissioni. Il preavviso decorrerà dalla data di presentazione on line delle stesse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...