Notizia

Dimissioni online, lavoratore le presenta con il solo PIN Inps

Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Per le dimissioni online in vigore dal 12 marzo, in merito alla procedura svolta in autonomia dal lavoratore è sufficiente il possesso del Pin rilasciato dall’Inps, contrariamente a quanto affermato dal Decreto del 15 dicembre 2015.


Dalla Circolare n.12/16, dalle Faq e dal tutorial del Ministero, invece, le credenziali di Cliclavoro non sembrano essere necessarie.


Il PIN è il codice personale che consente di accedere ai servizi telematizzati dell'INPS, quello iniziale è composto da 16 caratteri. I primi 8 sono inviati via SMS, email o posta elettronica certificata; i secondi 8 con posta ordinaria all'indirizzo di residenza. Pertanto è consigliabile che il lavoratore provveda all’acquisizione del PIN in tempo utile per la presentazione delle dimissioni. Il preavviso decorrerà dalla data di presentazione on line delle stesse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).