Notizia

Ammortizzatori sociali: gli importi per l’anno 2016

Pubblicato il 15 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’importo massimo mensile del nuovo ammortizzatore sociale a sostegno del reddito (NASpI) – introdotto dal D.Lgs. n. 22/2015 - per l’anno 2016, ammonta a 1.300 euro.


Mentre, la retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni in argomento è pari, sempre per l’anno 2016, a 1.195 euro (stessi importi valgono per l’indennità di disoccupazione DIS-COLL). Per quanto riguarda invece i trattamenti di integrazione salariale – riformati dal D.Lgs. n. 148/2015 – gli importi massimi si differenziano a seconda che la retribuzione sia inferiore o superiore a 2.102,24 euro; nel primo caso, l’importo netto è di 914,96 euro, mentre se è superiore al predetto limite l’importo sale a 1.099,70 euro.


A darne notizia è l’INPS con la Circolare n. 48, fornendo anche gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia, indennità di disoccupazione agricola e assegno per attività socialmente utili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...