Notizia

Ammortizzatori sociali: gli importi per l’anno 2016

Pubblicato il 15 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’importo massimo mensile del nuovo ammortizzatore sociale a sostegno del reddito (NASpI) – introdotto dal D.Lgs. n. 22/2015 - per l’anno 2016, ammonta a 1.300 euro.


Mentre, la retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni in argomento è pari, sempre per l’anno 2016, a 1.195 euro (stessi importi valgono per l’indennità di disoccupazione DIS-COLL). Per quanto riguarda invece i trattamenti di integrazione salariale – riformati dal D.Lgs. n. 148/2015 – gli importi massimi si differenziano a seconda che la retribuzione sia inferiore o superiore a 2.102,24 euro; nel primo caso, l’importo netto è di 914,96 euro, mentre se è superiore al predetto limite l’importo sale a 1.099,70 euro.


A darne notizia è l’INPS con la Circolare n. 48, fornendo anche gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia, indennità di disoccupazione agricola e assegno per attività socialmente utili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...