Notizia

Poletti: "i voucher saranno tracciabili”

Pubblicato il 18 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

I voucher saranno tracciabili: questa la misura che il governo intende adottare per contrastare l'abuso, oramai constatato da tempo, del ricorso ai buoni per la retribuzione del lavoro accessorio che in un anno è cresciuto del 66%. Lo ha annunciato ieri il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, nel corso del question time che si è svolto alla Camera il 16 marzo 2016.


L'annuncio sui voucher arriva nello stesso giorno in cui dall'Inps sono stati pubblicati dati sulla frenata delle assunzioni nel mese di gennaio 2016 e l'aumento vertiginoso dei voucher venduti (9,2 milioni). Con i primi decreti correttivi al Jobs Act, che potrebbero arrivare entro maggio, «l'esecutivo - ha annunciato il ministro Poletti - introdurrà un meccanismo per rendere tracciabile il voucher, prevedendo l' obbligo per l’impresa di una comunicazione via sms o telematica prima del loro utilizzo». «Questa è la prima cosa che possiamo fare in tempi molto veloci», ha continuato il Ministro, aggiungendo che «naturalmente il monitoraggio proseguirà».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...