Notizia

Lavori usuranti, entro il 31.3 il monitoraggio

Pubblicato il 22 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Entro il 31 marzo i datori devono trasmettere la comunicazione di monitoraggio relativa all'anno 2015 delle attività usuranti rientranti nelle categorie determinate ai sensi del D.M. del 1999 e in quelle riguardanti i lavori notturni, i lavori a catena e la conduzione di veicoli adibiti al servizio pubblico di trasporto collettivo.


La comunicazione deve essere effettuata attraverso il modello "Lav_Us", disponibile sul sito del Ministero del Lavoro, nella sezione Cliclavoro, da cui inviare il modello.


La comunicazione di monitoraggio, a differenza di quella di inizio attività, ha cadenza annuale. Il termine scade, infatti, il 31 marzo dell'anno successivo a quello di riferimento. L'adempimento è dovuto dai datori di lavoro che svolgono le attività individuate dall'art. 1, comma 1, D.Lgs. n. 67/2011. Chi non rispetta l'obbligo incorre in una sanzione amministrativa che va dai 500 euro ai 1.500 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).