Notizia

Micro-investimenti con bonus del 140%

Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Beni di costo unitario non superiore a 516 euro agevolati sia sotto il profilo della deducibilità integrale della spesa sia per l’accesso alla disciplina di favore dei maxi-ammortamenti. Deduzione piena, inoltre, anche se il costo del bene supera la soglia dei 516 euro a seguito della maggiorazione del 40%. Il via libera è arrivato dalle Entrate durante il convegno Telefisco 2016. Alla luce di questo utile chiarimento e dell’ampia platea di soggetti beneficiari (imprese, ma anche professionisti), il cumulo delle agevolazioni diventa ancora più appetibile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).