Notizia

Micro-investimenti con bonus del 140%

Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Beni di costo unitario non superiore a 516 euro agevolati sia sotto il profilo della deducibilità integrale della spesa sia per l’accesso alla disciplina di favore dei maxi-ammortamenti. Deduzione piena, inoltre, anche se il costo del bene supera la soglia dei 516 euro a seguito della maggiorazione del 40%. Il via libera è arrivato dalle Entrate durante il convegno Telefisco 2016. Alla luce di questo utile chiarimento e dell’ampia platea di soggetti beneficiari (imprese, ma anche professionisti), il cumulo delle agevolazioni diventa ancora più appetibile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...