Notizia

Società estinte, campo minato

Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Accertamenti e notifiche alle società estinte: un terreno minato per il fisco. Nonostante la disposizione conte­nuta nell’articolo 28, D.Lgs. 175/2014 che ha concesso agli enti accertatori cinque anni dalla cancellazione della società dal registro delle imprese per la liquidazione e l’accertamento delle imposte, per gli uffici fiscali i recuperi nei confronti delle società cessate sono un vero e proprio percorso a ostacoli. Per convincersi di ciò basta scor­rere le ultimissime sentenze della giurisprudenza tributaria sul tema per capire quanto sia difficile per il fisco portare a termine le attività di liquidazione, accertamento e riscossione quando l’interlocutore è una società, di capitali o di persone, ormai cancellata dal registro delle imprese. Nemmeno la riforma introdotta dalla norma sopra richiamata sembra aver dunque avuto, almeno finora, effetti benefici per il fisco in questa impervia atti­vità. Dopo la sentenza della Corte di Cassazione (n. 6743/2015) che ha sancito l’applicabilità della nuova dispo­sizione soltanto agli accertamenti emessi nei confronti di società cancellate dal registro delle imprese a partire dal 13 dicembre 2014, sono molte le pronunce dei giudici tributari che, allineandosi al pensiero della Suprema corte, dichiarano illegittima l’attività di recupero intentata dagli uffici.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...