Notizia

Patent box a caccia di convenienza

Pubblicato il 15 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Una seconda tornata di chiarimenti dopo la prima circolare di dicembre (la n. 36/E/2015). Le Entrate sono al lavoro per definire gli aspetti più controversi del patent box, per cui si avvicina la scadenza di fine aprile entro la quale vanno integrate le circa 4.500 istanze di ruling inviate entro il 31 dicembre 2015. Proprio i tempi molto ristretti potrebbero determinare un’accelerazione sui tempi di pubblicazione delle precisazioni dell’Agenzia, at­tesi entro la fine di marzo o al massimo a inizio aprile. I problemi sono diversi. A cominciare dal rimpatrio degli intangibles agevolabili e del calcolo delle spese di ricerca. Sul primo fronte si potrebbe arrivare a una soluzione interpretativa che consenta di neutralizzare il costo di acquisizione nelle operazioni straordinarie e i trasferimen­ti di sede. L’ipotesi è quindi di evitare penalizzazioni in questo tipo di situazioni, facendo in modo che il costo di acquisizione non sia rilevante sul calcolo e quindi non vada poi a minimizzare la detassazione sfruttabile. Un discorso molto simile potrebbe avvenire anche sul “tracking & tracing”. Restano, invece, da sciogliere una serie di altri nodi. A cominciare dal passo indietro sull’opzione. Che cosa succede a chi ha presentato l’istanza e decide di non proseguire?

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...