Notizia

Perdite a deducibilità vincolata

Pubblicato il 15 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Le impostazioni di bilancio “guidano” la deducibilità delle perdite su crediti in Unico 2016. Il principio, in parte già presente nel nostro ordinamento, viene definitivamente affermato dall’articolo 13, D.Lgs. 147/2015. Per i crediti di modesta entità e per quelli vantati nei confronti dei debitori assoggettati a procedure concorsuali il nuovo comma 5-bis, articolo 101, Tuir, stabilisce che la deduzione della perdita è ammessa nel periodo di imposta in cui si verifica l’imputazione in bilancio, anche se quest’ultima avviene successivamente al periodo in cui il debitore si considera assoggettato alla procedura concorsuale ovvero risulti decorso il termine di 6 mesi dalla scadenza dei “mini crediti”. Il decreto, in sostanza, prevede che per i minicrediti e le procedure concorsuali la deduzione della perdita è ammessa nel periodo di imputazione contabile in bilancio, anche quando la stessa venga effet­tuata in un periodo di imposta successivo rispetto a quello in cui sussistono gli «elementi certi e precisi». Per i crediti di modesta entità tale impostazione era stata già accolta in via interpretativa nella circolare n. 26/E/2013. Lo stesso criterio viene ora adottato in relazione alle perdite verso debitori in procedura concorsuale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...