Notizia

Unico 2016, per i soci la rinuncia ai crediti non ha effetti fiscali

Pubblicato il 15 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Rinuncia a crediti da parte dei soci senza effetti fiscali in Unico 2016. Le novità introdotte dal decreto internazio­nalizzazione in materia di sopravvenienze attive (nuovo comma 4-bis, articolo 88, Tuir) si applicano infatti solo a decorrere dall’esercizio 2016, mentre resta invariata la disciplina preesistente per le rinunce effettuate fino al 31 dicembre 2015 (soggetti solari). Con il nuovo comma 4-bis, articolo 88, Tuir viene previsto che l’imponibilità del­le sopravvenienze attive in capo alla società debitrice per l’importo eccedente il valore fiscalmente riconosciuto del credito in capo al socio. A tal fine è previsto che il socio, con dichiarazione sostitutiva di atto notorio o atto estero di natura equivalente, comunichi alla partecipata tale valore. In assenza di tale comunicazione – richiesta anche nelle ipotesi in cui il credito non deriva da un acquisto da terzi, e più in generale in tutte le ipotesi in cui il valore fiscale del credito coincide con l’importo nominale - viene attribuito al credito un valore fiscale pari a zero, con la conseguenza che la società debitrice deve rendere imponibile l’intera «sopravvenienza attiva» de­rivante al venir meno del debito.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...