Notizia

Beni ai soci con valori diversi

Pubblicato il 15 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Le differenze tra il valore normale del bene assegnato ai soci e quello contabile generano plus o minusva­lenze. Il componente negativo derivante dall’attribuzione al di fuori della sfera imprenditoriale del bene stesso non è però deducibile ai fini fiscali in relazione ai beni immobilizzati mentre, in relazione ai beni mer­ce, resta un margine di dubbio. In questo contesto, è opportuno che la decisione dei soci sia adottata ad unanimità. Sono queste alcune delle osservazioni formulate dal Consiglio nazionale dei dottori commercia­listi ed esperti contabili, area principi contabili, principi di revisione e sistema di controllo nel documento diffuso ieri e che ha ad oggetto le problematiche di natura contabile derivanti dalla assegnazione agevolata di beni ai soci.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...