Notizia

Superammortamento in corso

Pubblicato il 19 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La deduzione del super ammortamento spetta anche per i beni ceduti nel corso dell’esercizio, per i quali l’am­mortamento imputato nel Conto economico è deducibile pro-rata temporis come precisato dalla risoluzione n. 41/E/2002. È questo uno degli ulteriori vantaggi derivanti dall’applicazione delle disposizioni di cui ai commi da 91 a 93 della L. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016), che prevedono la possibilità di maggiorare del 40% il costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi ai fini della deduzione degli ammortamenti e dei canoni di locazione finanziaria (in tal caso limitatamente alla quota capitale), con esclusione dei fabbricati e più in gene­rale di tutti i beni la cui aliquota di ammortamento non sia inferiore al 6,5%, nonchè di alcune tipologie di beni indicate in apposito allegato alla Legge di Stabilità 2016 (elenco di beni trascurabile ai fini che qui interessano). L’investimento deve avvenire nel periodo compreso tra il 15 ottobre 2015 ed il 31 dicembre 2016, e la deduzione maggiorata inizia dal periodo d’imposta in cui il bene entra in funzione (condizione quest’ultima per la deduzio­ne delle quote di ammortamento e canoni di leasing), quale condizione necessaria per l’inizio del processo di ammortamento

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...