Notizia

Enti pubblici, torna lo spesometro

Pubblicato il 23 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il prossimo 11 aprile (il 10 è festivo), per i contribuenti mensili, o il prossimo 20 aprile, per i contribuenti trime­strali, scade il termine per l’invio telematico della comunicazione “spesometro” tramite l’utilizzo del modello polivalente approvato il 10 ottobre 2013, previsto dall’articolo 21 del decreto legge. L’adempimento non presen­ta novità di rilievo rispetto a quanto previsto l’anno scorso. Sono obbligati all’invio dello spesometro anche gli enti pubblici non commerciali titolari di partita Iva (provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 94908/2013). Di conseguenza la comunicazione per le Pa obbligate alla fattura elettronica dal 6 giugno 2014 non sussiste per le operazioni dell’esercizio 2015; dal 1° gennaio al 31 marzo 2015, riguarda invece le operazioni “cartacee” che residuano nell’esercizio 2015 con le stesse modalità stabilite dal provvedimento n. 128483/2013.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...