Notizia

Il bilancio poco chiaro è nullo

Pubblicato il 24 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il bilancio che viola i principi di chiarezza e precisione costituisce un pregiudizio per soci, terzi e creditori e la delibera della sua approvazione è nulla in base all’articolo 2379, cod. civ.. Allo stesso modo è nulla per illiceità dell’oggetto la successiva delibera di azzeramento e ricostituzione del capitale sociale adottata in base agli arti­coli 2446 e 2447, cod. civ. in presenza di perdite perché non veritiera in quanto viola in via derivata gli stessi prin­cipi. Infine, la delibera di azzeramento e ricostituzione del capitale sociale, qualora adottata in base all’articolo 2482-bis in assenza dei presupposti, è illegittima se vi sono riserve disponibili che possono coprire interamente le perdite realizzate. Così si è espresso il Tribunale di Lanusei, sezione civile, con la sentenza n. 34/2016 depo­sitata l’11 febbraio scorso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...