Notizia

Lavori verdi, paga l’impresa

Pubblicato il 25 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Imprese e artigiani non possono essere la banca dei cittadini meno abbienti. L’attuale normativa sulla cessio-ne del bonus fiscale del 65% alle ditte esecutrici dei lavori «green» deve essere rivista. La posizione critica è arrivata ieri da Rete Imprese Italia, la sigla che associa Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, a poche ore dal provvedimento dell’Agenzia delle entrate che attua il meccanismo introdotto dalla L. 208/2015. Il meccanismo, denuncia però Rete Imprese, è viziato da un problema di fondo: lo svantaggio finanziario che controbilancia il vantaggio fiscale, cioè l’incasso del credito (sotto forma di detrazione) in 10 anni, viene trasferito dai cittadini ad artigiani e piccole aziende. «È evidente che nessuna impresa può permettersi di incassare i due terzi del corrispettivo relativo al proprio lavoro in dieci anni», osserva l’associazione in una nota, «le imprese non sono banche. Peraltro, le banche prestano denaro dietro corrispettivo. Per questo Rete Imprese Italia chiede che la norma sia immediatamente modificata per evitare di addossare oneri impropri sulle imprese fornitrici. Senza le necessarie modifiche il meccanismo è destinato a rimanere solo sulla carta».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...