Notizia

Evadere l’Irap non è un reato

Pubblicato il 31 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Evadere l’Irap non è un reato e, infatti, l’ammontare del tributo non pagato non rientra nel profitto dell’illecito sequestrabile. Ciò perché non si tratta di un’imposta sui redditi in senso tecnico. Lo ha sancito la Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 12810/2016, ha accolto il ricorso di un imprenditore, annullando il sequestro preventivo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...