Notizia

Acquisizione con indebitamento, ko l’abuso del diritto

Pubblicato il 01 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il rispetto delle disposizioni civilistiche rende di fatto non applicabile l’abuso del diritto nelle operazioni di acquisizione con indebitamento. Con la conseguenza che gli interessi passivi potranno essere considerati deducibili nel rispetto delle condizioni previste dall’articolo 96, Tuir e le perdite riportabili anche dopo l’operazione di fusione in deroga a quanto previsto dall’articolo 172, Tuir. Con riguardo ai componenti positivi pagati a soggetti «europei» si dovrà indagare sulla reale consistenza economica degli stessi per comprendere cioè se non si tratti di soggetti meramente interposti al fine di evitare una fiscalità più gravosa ma applicabile in via ordinaria in assenza di artifici. Sono questi alcuni degli elementi che occorre mettere in evidenza nell’ambito della pronuncia dell’Agenzia delle entrate resa con la circolare n. 6 del 30 marzo con la quale l’Amministrazione finanziaria anche mutando orientamento, di fatto legittima le operazioni di acquisizione con indebitamento in termini di deducibilità dei componenti negativi tipici della predetta operazione (cioè gli interessi passivi) nonché in relazione al riporto a nuovo delle perdite che si generano proprio per effetto dell’esistenza di rilevanti componenti negativi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...