Notizia

Premiata la partecipazione in azienda

Pubblicato il 07 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Tra le varie innovazioni riguardanti i premi di risultato e il welfare aziendale, l’introduzione – a sistema – del regime di tassazione sostitutiva del 10% assume sicuramente notevole rilevanza e in tale ambito meritano una considerazione le previsioni volte a incentivare la partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa e alla condivisione dei relativi risultati economici.


Due sono infatti le previsioni destinate a incentivare tale coinvolgimento, complessivamente rinvenibili nei commi 182 e 189 della Legge 208/2015 cui corrispondono le disposizioni contenute negli articoli 3 e 4 del Decreto Ministeriale attuativo (in attesa di pubblicazione sulla «Gazzetta Ufficiale»).


In merito al primo aspetto, la Legge di Stabilità estende il regime di detassazione previsto per i premi di risultato anche alle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili e il decreto di attuazione ne fornisce i criteri di identificazione. Ciò che va innanzitutto rilevato è che la tassazione agevolata non trova applicazione a qualsiasi distribuzione di utili, potendo infatti operare esclusivamente nell’ipotesi in cui l’erogazione avvenga in base agli articoli 2099, comma 3, e 2102 del Codice civile (distribuzione diretta di utili).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).