Notizia

Produttività. La possibilità di scambio prevista dalla Legge di Stabilità e dal Decreto del 25 marzo

Pubblicato il 13 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

I lavoratori che opteranno per il cosiddetto 'premio sociale', oltre a risparmiare la quota di contribuzione Inps a loro carico consentiranno anche all'azienda di escludere i valori dall'imponibile contributivo, senza versare così la parte a proprio carico.


Questo tipo di policy compensa la cancellazione dello sgravio sulla contrattazione di secondo livello.


Venendo meno questo tipo di agevolazione, che consisteva in un abbattimento del carico contributivo totale in capo al lavoratore e

parziale per il datore, l'unica modalità per ottenere un vantaggio economico sotto questo profilo risiede nella fattispecie descritta.


L'esenzione fiscale del premio sociale dovrebbe portare anche al non assoggettamento contributivo ma, essendo la scelta della misura di welfare conseguente alla rinuncia al salario di produttività un chiarimento dell'Inps potrebbe sgomberare il campo da qualsiasi incertezza applicativa.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...