Notizia

Immobilizzazioni, vale l’Oic

Pubblicato il 02 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Manager, sindaci e consulenti di imprese in crisi che registrano evidenti «campanelli di allarme» per quanto riguarda potenziali perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali, al fine di determinare se e di quanto svalutare, devono scrupolosamente attenersi al principio Oic 9. Si espongono infatti al rischio di reato se la mancata svalutazione risulta essere una scelta operata al fine di ingannare le banche o altri soggetti circa la reale situazione economica, finanziaria e patrimoniale della società. Questo uno degli effetti pratici derivanti dalla decisione della Cassazione (informazione provvisoria n. 7) sulla riforma del reato di false comunicazioni sociali avvenuta ad opera della L. 69/2015.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...