Notizia

E da giugno scatta l’esecutività a favore dei vincenti

Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’articolo 69, D.Lgs. 546/1992 che disciplina l’esecuzione delle sentenze di condanna in favore del contribuente è stato oggetto di modifiche. A differenza del testo normativo in vigore fino al 31 maggio 2016, infatti, è stato previsto che le sentenze pronunciate dalle Commissioni tributarie provinciali e regionali che condannano l’ente al pagamento di somme in favore del contribuente dal 1° giugno 2016 saranno subito esecutive. Il nuovo testo dell’articolo 69 in vigore da giugno prevederà l’immediata esecutività della pronuncia di condanna delle somme a favore del contribuente, senza dover attendere il passaggio in giudicato. Un’altra novità riguarda l’ambito applicativo. È, infatti, previsto che le nuove regole sulla immediata esecutività della sentenza di condanna delle spese in favore del contribuente non riguardino soltanto le controversie aventi a oggetto tributi e sanzioni, ma per specifica previsione anche le liti concernenti la consistenza e il classamento degli immobili e l’attribuzione della rendita catastale. Inoltre, non sembrano esserci particolari preclusioni per le eventuali condanne al pagamento di somme a favore del contribuente a seguito di ricorsi avverso dinieghi ad istanze di rimborso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...