Notizia

E da giugno scatta l’esecutività a favore dei vincenti

Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’articolo 69, D.Lgs. 546/1992 che disciplina l’esecuzione delle sentenze di condanna in favore del contribuente è stato oggetto di modifiche. A differenza del testo normativo in vigore fino al 31 maggio 2016, infatti, è stato previsto che le sentenze pronunciate dalle Commissioni tributarie provinciali e regionali che condannano l’ente al pagamento di somme in favore del contribuente dal 1° giugno 2016 saranno subito esecutive. Il nuovo testo dell’articolo 69 in vigore da giugno prevederà l’immediata esecutività della pronuncia di condanna delle somme a favore del contribuente, senza dover attendere il passaggio in giudicato. Un’altra novità riguarda l’ambito applicativo. È, infatti, previsto che le nuove regole sulla immediata esecutività della sentenza di condanna delle spese in favore del contribuente non riguardino soltanto le controversie aventi a oggetto tributi e sanzioni, ma per specifica previsione anche le liti concernenti la consistenza e il classamento degli immobili e l’attribuzione della rendita catastale. Inoltre, non sembrano esserci particolari preclusioni per le eventuali condanne al pagamento di somme a favore del contribuente a seguito di ricorsi avverso dinieghi ad istanze di rimborso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...