Notizia

La spinta al no profit passa dal fisco e dalla raccolta fondi

Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Revisione della normativa civilistica e fiscale, possibilità di accedere al capitale di rischio, possibilità di distribuire utili, misure per favorire investimenti di capitale, istituzione di un fondo a sostegno del comparto. Sono alcuni degli interventi più significativi che emergono dal testo del disegno di legge, d’iniziativa del governo, che opera un restyling nei confronti di imprese sociali, associazioni di volontariato e di promozione sociale, fondazioni, cooperative sociali. Dopo un lungo e complesso iter parlamentare il DDL è stato approvato dal senato in seconda lettura e si attende ora il definitivo passaggio alla camera, dove le maggioranze che appoggiano l’esecutivo dovrebbero consentire un’agevole approvazione del provvedimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).