Notizia

Società di comodo con meno limiti

Pubblicato il 06 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Una società non operativa, perché non supera il test o perché consegue perdite, può “auto-disapplicarsi” la disciplina - perché ritiene di essere “operativa” - e, quindi, evitare tutte le penalizzazioni previste per le società di comodo. È questo quanto si desume dalla circolare n. 9/E/2016 sulla nuova disciplina degli interpelli. In sostanza, pur non superando il test di operatività o avendo conseguito perdite per cinque periodi, la società può ritenersi operativa, senza presentare interpello, così da non andare incontro a tutte le penalizzazioni previste. Una di queste è il divieto di utilizzo in compensazione del credito Iva o la richiesta di rimborso dello stesso. La circolare, a proposito della richiesta di rimborso, precisa che la società dovrà attestare che sussistono le oggettive situazioni che non hanno permesso di conseguire i valori minimi previsti per le società di comodo mediante la dichiarazione sostitutiva prevista nel campo del quadro VX della dichiarazione Iva. La circolare nulla dice per la compensazione del credito Iva, ma è da ritenere che il contribuente, “auto-disapplicandosi” la disciplina (con le nuove indicazioni nel prospetto per la verifica dell’operatività in Unico 2016), potrà utilizzare liberamente il credito in compensazione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...