Notizia

Punita l’esportazione oltre i 90 giorni

Pubblicato il 07 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La mancata esportazione, da parte del cessionario non residente, nei 90 giorni dalla consegna dei beni, continua a essere punita dall’articolo 7, comma 1, D.Lgs. 471/1997, con la sanzione dal 50% al 100% dell’Iva non applicata sulla fattura emessa come non imponibile ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera b), D.P.R. 633/1972. La sanzione non si applica se, nei 30 giorni successivi alla scadenza del termine di 90 giorni, l’operatore regolarizza versando l’Iva. Tale disciplina ha passato il vaglio di conformità comunitaria rispetto alla disposizione dell’articolo 146, paragrafo 1, lettera b), Direttiva 2006/112, ma, per effetto della sentenza nella causa C-563/12, ne è stato profondamente rivisto il funzionamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).