Notizia

Più beni con l’Iva agevolata

Pubblicato il 07 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Tabelle comuni europee per le aliquote ridotte Iva, che saranno applicabili anche a e-book (al pari dei libri cartacei), assorbenti e materiali per il risparmio energetico. Maggiore attenzione alle frodi carosello con un nuovo meccanismo di riversamento dell’Iva tra autorità fiscali nazionali e due direttive: la prima, entro il 2016, sull’ecommerce transfrontaliero e una seconda nel 2017 per semplificare gli scambi intra-Ue delle pmi. Sono queste le direzioni che traccerà oggi la Commissione europea, presentando il nuovo piano d’azione sull’Iva. Un mix di misure che si rende necessario da un lato per consentire agli stati membri di recuperare un «tax gap» che solo in materia di Iva vale 168 miliardi di euro all’anno, e dall’altro per dare più certezza alle imprese che operano con l’estero, soprattutto se si tratta di commercio elettronico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...