Notizia

Interpello, iter standardizzato

Pubblicato il 11 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Interpello con procedure omogenee, più elastico sul concetto di preventività, senza obblighi di proposizione fatta eccezione per alcune ipotesi specifiche e con risposte non impugnabili. La tutela del contribuente, in caso di risposta negativa, sarà demandata al contenzioso con l’impugnativa dell’atto impositivo. In sostituzione degli obblighi prima disciplinati, parte già dalle dichiarazioni 2016 un set di segnalazioni nel modello Unico. Queste, in estrema sintesi, le novità di maggior rilievo nell’ambito della riforma del diritto di interpello contenuta nel D.Lgs. 156/2015, come illustrata dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 9/E del 1° aprile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).