Notizia

Voucher: limiti economici ai raggi x

Pubblicato il 18 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Alla luce dei recenti dati sull’utilizzo dei voucher, pubblicati nei giorni scorsi dall’INPS, e della novellata normativa contenuta nel D.Lgs. n. 81/2015 (artt. da 48 a 50), che ha di fatto liberalizzato l’utilizzo di tale strumento di pagamento, l’Istituto previdenziale ha ora introdotto una serie di funzionalità al fine di controllare e monitorare in maniera più efficace i nuovi limiti economici.


Nello specifico, le funzionalità introdotte sono:


1. accesso internet e da CC del Legale Rappresentante.


2. inserimento delega diretta legale rappresentante.


3. inserimento dell’autocertificazione per le Persone Giuridiche, attestanti lo svolgimento di attività imprenditoriale, di libero professionista, di attività non imprenditoriale;


4. controllo del superamento del limite economico di 2.020€ netti (2.693,33 lordi) annui su quanto il prestatore ha riscosso da un committente imprenditore o libero professionista.


A darne notizia è l’INPS con il Messaggio n. 1668/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).