Notizia

INAIL proroga data disattivazione utenze “Codice ditta”

Pubblicato il 21 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’INAIL, con nota n. 44145 del 15 aprile 2016, comunica il differimento al 31 maggio 2016 della data di disattivazione del "Codice ditta" e delle utenze ad esso associate.


Considerato che oltre 150.000 “codici ditta” attivi non hanno ancora provveduto al passaggio al nuovo sistema di profilazione, si è ritenuto opportuno differire al 31 maggio 2016 la predetta data.


Dal 1 giugno 2016 al 30 settembre 2016 (data di disabilitazione definitiva) gli unici servizi che restano attivi utilizzando l’utenza “Codice ditta” sono quelli di “Variazione del legale rappresentante” e di "ISI".



Con la circolare INAIL n. 81/15 era stata decisa la data del 30 aprile 2016 per effettuare le disattivazioni, con la conseguenza che, da tale data, l’accesso ai servizi online dell’Istituto sarebbe stata consentita soltanto ai legali rappresentanti ed ai delegati in possesso di credenziali dispositive.




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...