Notizia

Trattamento speciale di disoccupazione imprese edili

Pubblicato il 26 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali e Incentivi all’Occupazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con circolare n. 16 del 20 aprile 2016, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del trattamento speciale di disoccupazione per i lavoratori licenziati da imprese edili ed affini (art. 11 della Legge n. 223/91).


Dal 1° gennaio 2017 - si legge nella nota stampa sul sito del Ministero del Lavoro, l'articolo 11 della citata legge sarà integralmente abrogato, per espressa previsione dell'articolo 2, comma 71, della Legge 28.6.2012 n. 92, così come modificato dall'articolo 1, comma 250, della Legge 24.12.2012 n. 228.


In vista di tale scadenza e in considerazione delle immediate conseguenze che tale previsione normativa comporterà per i lavoratori interessati la Direzione Generale ha fornito chiarimenti, a seguito delle numerose richieste di precisazioni, e sulla base dell'esame svolto ha emanato la circolare n. 16 dove si forniscono indicazioni in merito a criteri e requisiti per l’individuazione dei casi di crisi occupazionali e l’ambito temporale di applicazione.


Inoltre, si ribadisce che condizioni e requisiti per l'accesso al trattamento speciale dovranno perfezionarsi entro il 31 dicembre 2016. Il decreto - si sottolinea - potrà essere emanato nel corso del 2017, al fine di consentire l’istruttoria delle domande presentate entro la fine del 2016.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...