Notizia

Cassazione: grave l’assenza ingiustificata

Pubblicato il 27 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

È grave l'assenza ingiustificata dal lavoro. Anche quando il datore di lavoro ha demansionato il dipendente fino a renderlo completamente inattivo. Ad affermarlo la Corte di cassazione, con la sentenza 6260/2016, relativa a una vicenda di una lavoratrice privata di ogni effettiva mansione per oltre un anno.


Durante tale periodo la dipendente si è assentata senza giustificazione per complessivi 12 giorni, di cui 9 lavorativi. Per i giudici, anche in una situazione di demansionamento determinata da inattività 'forzata' del lavoratore, il dovere primario e fondamentale di quest'ultimo è, e rimane, quello di rendere la propria prestazione lavorativa.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...