Notizia

Reverse charge anche per tablet, pc e console

Pubblicato il 26 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Da martedì prossimo, 2 maggio 2016, anche alle cessioni di tablet, portatili e console per videogiochi l’Iva si applicherà con il meccanismo dell’inversione contabile (o reverse charge). Scatterà infatti l’allargamento del meccanismo specia­le, che prevede, nelle operazioni «business to business», l’assolvimento dell’imposta a cura del destinatario anziché l’addebito da parte del fornitore. La novità è stata introdotta dal D.Lgs. 24/2016, emanato per allineare la normativa interna in materia a quella unionale. Si tratta di una misura temporanea, che troverà applicazione fino al 31 dicembre 2018, come previsto dall’articolo 199-bis, Direttiva 2006/112/Ce. In armonia con la Direttiva, inoltre, dalla predetta data l’Iva tornerà ad applicarsi con le regole ordinarie anche alle cessioni di telefonini e microprocessori.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...