Notizia

Sui costi black list prova al contribuente

Pubblicato il 28 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il costo black list indicato successivamente attraverso una dichiarazione rettificativa è deducibile se il contri­buente prova l’effettiva esistenza del soggetto estero. In ogni caso, la violazione va sanzionata secondo il nuovo regime introdotto dal 2007 anche se commessa precedentemente. Ad affermare questi principi è la Cassazione con le sentenze 8326, 8327 e 8330 depositate ieri.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...