Notizia

Dalla voluntary un assist ai controlli

Pubblicato il 29 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La voluntary disclosure fornirà un assist ai futuri controlli antievasione. Stop alle contestazioni solo formali o di importo esiguo. Attenzione sempre più focalizzata sul contrasto alle frodi internazionali, anche attraverso lo scambio di dati con le amministrazioni finanziarie estere. Nuovi alert in presenza di anomalie per “stimolare” l’adempimento spontaneo: al debutto c’è anche una comunicazione unica destinata a persone fisiche e impre­se individuali, per cui nel 2012 sono emerse anomalie legate, tra l’altro, a redditi da locazione immobiliare, di lavoro dipendente, di assegni divorzili, di partecipazione, di capitale, o plusvalenze di beni relativi all’impresa. Sono le linee della strategia antievasione delle Entrate tracciate dalla circolare 16/E di ieri, che contiene anche aperture su contraddittorio preventivo, indagini finanziarie e accertamenti catastali sugli immobili per i quali c’è un invito a recarsi in loco per le verifiche e che l’utilizzo delle presunzioni deve condurre a risultati realistici e coerenti con l’effettiva capacità contributiva, escludendo automatismi di sorta.  

Infine tre mesi in meno di tempo agli uffici per chiudere la voluntary disclosure: ci sarà tempo fino al 30 settembre per l’istruttoria delle pratiche e po­ter così emettere gli avvisi di accertamento, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre 2016. Sono queste alcune direttrici che emergono dalla circolare 16/E sulle linee guida di prevenzione e contrasto all’evasione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...