Notizia

Crediti “R&S” in cerca di tempo

Pubblicato il 29 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Con l’avvicinarsi del termine di approvazione del bilancio diverse imprese con i requisiti per beneficiare del credito di imposta per ricerca e sviluppo si trovano a fronteggiare i dubbi suscitati da un recente chiarimento delle Entrate secondo cui la certificazione della documentazione contabile dovrebbe essere effettuata entro il termine di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio.

In merito a questo adempimento, la circolare 5/E/2016 ha precisato che ai fini della fruizione del credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo la documentazione «va certificata entro la data di approvazione del bilancio ovvero, per i soggetti che non sono tenuti all’approva­zione del bilancio, entro il termine di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio in cui sono stati effettuati gli inve­stimenti in attività di ricerca e sviluppo». La precisazione però non risolve i problemi applicativi per le imprese che hanno i requisiti per beneficiare dell’agevolazione in quanto né la norma primaria (Legge 190/2014), né il decreto ministeriale di attuazione del 27 maggio 2015 stabiliscono alcun termine entro cui la documentazione contabile debba essere certificata, oltre al fatto che tali chiarimenti sono stati resi solo recentemente a ridosso dell’approvazione dei bilanci e non tutte le aziende dispongono delle risorse e mezzi necessari per fronteggiare in breve tempo a tale nuovo adempimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...