Notizia

Bonus anche per i beni all’estero

Pubblicato il 31 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Molte conferme, nella circolare n. 23/E, circa l’identificazione dei beni che possono fruire del super-ammortamento e delle relative modalità di acquisizione. La circolare è utile poiché l’agevolazione interessa già la determinazione dell’imponibile fiscale da dichiarare nel modello Unico 2016. La maggiorazione del 40% riguarda solo i beni materiali e, di conseguenza, non può spettare per beni immateriali. Inoltre, i beni devono essere strumentali, con la conseguenza che ne sono esclusi i beni autonomamente destinati alla vendita (i cosiddetti bene-merce), quelli trasformati o assemblati per l’ottenimento di prodotti destinati alla vendita e i materiali di consumo. L’agevolazione spetta al comodante per i beni concessi in comodato d’uso a terzi, a condizione che i beni siano utilizzati dal comodatario nell’ambito di un’attività strettamente funzionale all’esigenza di produzione del comodante e che cedano le proprie utilità anche all’impresa proprietaria/comodante. I beni materiali strumentali devono anche essere nuovi. In merito alla territorialità dell’investimento, non è richiesto il suo utilizzo in una struttura aziendale situata in Italia; sono infatti agevolabili i beni acquistati da soggetti per i quali i relativi ammortamenti concorrono alla formazione del reddito assoggettabile a tassazione in Italia, vale a dire anche i beni situati presso stabili organizzazioni estere di imprese italiane che non abbiano optato per la branch exemption.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...