Notizia

Operazioni senza vincoli di tempo

Pubblicato il 31 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Continua il processo di dematerializzazione dei documenti import-export e il fascicolo elettronico, nel nuovo Codice doganale dell’Unione europea (Cdu), diviene ormai una realtà di immediata attuazione. La norma chiave, in materia, è l’articolo 163 del Cdu, il quale ha ridisegnato i flussi di consegna dei documenti da parte degli operatori. Ebbene, fino al 1° maggio 2016, tutti i documenti dovevano essere presentati con il modulo i dichiarazione doganale Dau, mentre ora quest’obbligo è eliminato. Senza controllo, nessun documento deve essere fornito, ma solo restare a disposizione dell’autorità nella forma della costituzione di un fascicolo elettronico. I vantaggi sono immediati: convalida automatica del Dau, visto uscire, invio delle dichiarazioni h24, svincolo on line delle partite non verificate, rilascio dei movimenti di export.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...