Notizia

Meno controlli per chi aderisce

Pubblicato il 01 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’adesione al regime di adempimento collaborativo produce alcuni effetti “premiali” per le imprese normativamente previsti dal D.Lgs. 128/2015. Una maggiore certezza vuol dire anche minori adesioni al pre-contenzioso e minori verifiche fiscali. La norma prevede in cambio di un maggior livello di trasparenza da parte delle imprese un approccio da parte dell’Agenzia “preventivo” e non repressivo che garantisca maggiore certezza e prevedibilità.


In tale ottica è significativa la possibilità di pervenire a una valutazione comune con l’Agenzia delle entrate delle situazioni suscettibili di generare criticità prima della presentazione delle dichiarazioni fiscali. Altro effetto “premiale” è quello della eliminazione dell’obbligo di prestare garanzie per il pagamento dei rimborsi delle imposte, dirette e indirette, spettanti all’impresa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).