Notizia

Iva al 4% anche per i giornali online

Pubblicato il 08 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La circolare n. 20 dell’Agenzia delle entrate chiarisce l’ambito di applicazione dell’aliquota agevolata Iva del 4% per i prodotti editoriali, dopo le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016. Il comma 637, articolo 1 della legge 208/2015 ha infatti modificato l’articolo 1, comma 667, L. 190/2014, che, nell’attuale formulazione dispone : «Ai fini dell’applicazione della tabella A, parte II, numero 18), allegata al D.P.R. 633/1972, e successive modificazioni (aliquota Iva del 4% ndr), sono da considerare giornali, notiziari, quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici, tutte le pubblicazioni identificate da codice Isbno Issn e veicolate attraverso qualsiasi supporto fisico o tramite mezzi di comunicazione elettronica». L’Agenzia ha chiarito che l’aliquota Iva del 4% è applicabile anche alle operazioni di messa a disposizione “online”, per un periodo di tempo determinato, dei prodotti editoriali precedentemente indicati. La fruizione dei prodotti editoriali online può avvenire mediante l’utilizzo di siti web o di piattaforme elettroniche, ivi compresa la consultazione di biblioteche online che prevedono una serie di servizi aggiuntivi, quali ricerche, inserimento di commenti e stampa. Viceversa l’Agenzia, in relazione alla nuova definizione di libri, identificati con codici Isbn, e altri prodotti editoriali (pubblicazioni in serie come periodici, quotidiani o riviste, annuari eccetera), identificati con codici Issn, assume un’interpretazione restrittiva, affermando che ai fini dell’applicazione dell’aliquota del 4%, l’indicazione dei codici Isbn e Issn (al pari della registrazione dei periodici ex lege 47/1948), è una condizione necessaria, ma non sufficiente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...