Notizia

Registro, rettifica senza impatto sull’Irpef anche per il passato

Pubblicato il 08 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La Cassazione estende anche al passato le nuove tutele sull’accertamento delle plusvalenze introdotte dal decreto internazionalizzazione (D.Lgs. 147/2015). Il maggior valore definito ai fini dell’imposta di registro non può essere assunto neanche per il passato come presupposto per la rettifica della plusvalenza nell’ambito delle imposte sui redditi. Ad affermarlo è l’ordinanza della Cassazione 11543/2016 del 6 giugno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).