Notizia

Transfer price in dogana con revisione più facile

Pubblicato il 17 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Transfer pricing in dogana più facile da gestire. È l’effetto del nuovo Codice doganale dell’Unione Europea (Cdu), in vigore lo scorso 1° maggio, che ha modificato le disposizioni che consentono la rettifica del valore doganale, rendendone più agevole la determinazione per le operazioni tra società correlate. La normativa internazionale di riferimento individua sei metodi, alternativi fra loro, che occorre considerare per giungere alla determina­zione del valore delle merci da assoggettare prima a dazio e poi ad Accise, se dovute, e Iva. Fra essi il primo, e più importante, è il «valore di transazione», ossia il metodo basato sul prezzo pagato o da pagare per le merci vendute per l’esportazione verso l’UE, previa eventuale rettifica basata su taluni elementi da addizionare e/o sottrarre. Il nuovo Cdu ha incluso il criterio della forfettizzazione (denominato ora semplificazione) tra quelli utilizzabili ai fini della determinazione delle componenti del valore di transazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).