Notizia

Transfer price in dogana con revisione più facile

Pubblicato il 17 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Transfer pricing in dogana più facile da gestire. È l’effetto del nuovo Codice doganale dell’Unione Europea (Cdu), in vigore lo scorso 1° maggio, che ha modificato le disposizioni che consentono la rettifica del valore doganale, rendendone più agevole la determinazione per le operazioni tra società correlate. La normativa internazionale di riferimento individua sei metodi, alternativi fra loro, che occorre considerare per giungere alla determina­zione del valore delle merci da assoggettare prima a dazio e poi ad Accise, se dovute, e Iva. Fra essi il primo, e più importante, è il «valore di transazione», ossia il metodo basato sul prezzo pagato o da pagare per le merci vendute per l’esportazione verso l’UE, previa eventuale rettifica basata su taluni elementi da addizionare e/o sottrarre. Il nuovo Cdu ha incluso il criterio della forfettizzazione (denominato ora semplificazione) tra quelli utilizzabili ai fini della determinazione delle componenti del valore di transazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...