Notizia

Casa «di lusso»: per il giudice il criterio catastale è retroattivo

Pubblicato il 20 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Al contribuente che ha comprato la “prima casa” entro il 2014 non si possono revocare le agevolazioni con la contestazione che si trattava di una casa “di lusso” (nel caso concreto: per ragioni di superficie eccessiva rispetto ai limiti prescritti dalla legge) se l’abitazione è classificata nella categoria catastale A/2. Lo ha stabilito la CTP di Pesaro nelle sentenze gemelle n. 418/4/16 e n. 419/4/16 del 30 maggio 2016.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).