Notizia

Prima casa, c’è un paracadute

Pubblicato il 20 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Nel caso in cui il contribuente, che ha invocato le agevolazioni «prima casa» per l’acquisto di una seconda unità immobiliare, non sia in grado di rispettare la previsione che evita la decadenza, può presentare entro il termine prescritto (un anno dall’acquisto della seconda unità), un’istanza alle Entrate riversando solo il differenziale delle imposte e gli interessi, senza applicazione della sanzione (30%). E, se regolarizza dopo il termine, può ridurre l’ammontare della sanzione utilizzando l’istituto del ravvedimento operoso. Lo precisa la circolare 27/E dello scorso 13 giugno emanata dall’Agenzia delle entrate per fornire talune precisazioni sulla fiscalità immobiliare, in occasione dei 130 anni del catasto.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).