Notizia

La lingua della fattura non incide sulla nullità

Pubblicato il 22 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La norma nazionale che impone di redigere le fatture in una determinata lingua, a pena di nullità, contrasta con l’ordinamento dell’Ue, poiché rappresenta una restrizione ingiustificata alla libera circolazione delle merci. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue con la sentenza pronunciata ieri, 21 giugno 2016, nel procedimento pregiu­diziale C-15/15, promosso dai giudici belgi nell’ambito di una controversia tra una società con sede in Belgio e una società italiana, concernente il mancato pagamento di alcune fatture emesse dalla prima nei confronti della seconda.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).