Notizia

Disposizioni agevolate per le società in liquidazione

Pubblicato il 25 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Quando la società si trova in stato di liquidazione e non vi è esercizio di alcuna attività d’impresa, tutti gli immo­bili dalla stessa posseduti, a prescindere dalla loro natura e utilizzo, possono rientrare nelle disposizioni agevo­lative, di cui alla L. 208/2015 (Stabilità 2016). Tutto ciò alla luce dei chiarimenti forniti nella recente circolare n. 26/E dello scorso 1° giugno, con la quale l’Agenzia delle entrate ha fatto il punto sulle operazioni di assegnazione e cessione dei beni ai soci oggetto di imposizione sostitutiva ai sensi della citata disposizione normativa. Il chia­rimento delle entrate è in linea anche con le finalità che hanno ispirato il Legislatore a introdurre una tassazione agevolata delle operazioni di assegnazione/cessione dei beni immobili ai soci. La relazione di accompagnamento alla Stabilità 2016 descriveva l’insieme delle disposizioni in argomento come uno strumento utile a eliminare alcune situazioni di ambiguità per quanto concerne la titolarità, da parte di società (di capitali e di persone), di beni, immobili e mobili registrati, di natura non strumentale. Disposizioni che, in attesa che l’intera discipli­na delle società non operative venga ripensata, si legge ancora nella citata relazione, offrono alle società non operative l’opportunità (assegnazione e cessione ai soci o anche trasformazione in società semplice) per estro­mettere dal regime di impresa – a condizioni fiscali meno onerose di quelle ordinariamente previste – quegli immobili per i quali a oggi non si presentano condizioni di impiego mediamente profittevoli.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...