Notizia

Commercialisti e impresa, incompatibilità variabile

Pubblicato il 25 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’incompatibilità tra la professione di commercialista e l’attività di impresa dipende anche dall’oggetto dell’atti­vità svolta. Se è esclusivamente di gestione patrimoniale, immobiliare e mobiliare, l’insorgere di una ipotesi di incompatibilità è esclusa. È il principio che emerge dal pronto ordini (126/2016 del 20 giugno scorso) inviato dal Cndcec in risposta a un quesito sottoposto dall’Ordine di Livorno, in merito alla possibilità di escludere l’incom­patibilità di cui all’articolo 4, D.Lgs. 139/2005 qualora il professionista rivesta la carica di socio accomandatario di società avente a oggetto esclusivo la gestione di quote di una Srl.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).