Notizia

Commercialisti e impresa, incompatibilità variabile

Pubblicato il 25 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’incompatibilità tra la professione di commercialista e l’attività di impresa dipende anche dall’oggetto dell’atti­vità svolta. Se è esclusivamente di gestione patrimoniale, immobiliare e mobiliare, l’insorgere di una ipotesi di incompatibilità è esclusa. È il principio che emerge dal pronto ordini (126/2016 del 20 giugno scorso) inviato dal Cndcec in risposta a un quesito sottoposto dall’Ordine di Livorno, in merito alla possibilità di escludere l’incom­patibilità di cui all’articolo 4, D.Lgs. 139/2005 qualora il professionista rivesta la carica di socio accomandatario di società avente a oggetto esclusivo la gestione di quote di una Srl.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...