Notizia

Assegnazione, l’acquisto decide l’Iva

Pubblicato il 27 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’inquadramento Iva delle assegnazioni agevolate dipende da come è avvenuta, a suo tempo, l’acquisizione dell’immobile. Se l’operazione assume rilevanza ai fini Iva, si applicheranno le regole ordinarie. L’imposta di regi­stro, quando proporzionale, è dimezzata, trovando applicazione le regole di determinazione del valore normale previste per le dirette, mentre le ipocatastali viaggiano sempre a misura fissa.

La circolare n. 26/E/2016 confer­ma che l’assegnazione non sarà soggetta a Iva e non dovrà essere emessa fattura, se l’immobile: è stato acquista­to prima del 1973 (anno d’introduzione dell’Iva); è stato acquisito presso un soggetto privato; è stato acquistato con Iva interamente non detratta.

L’Agenzia – richiamando gli articoli 19, 19-bis1 e 19-bis2, D.P.R. 633/1972 – fa riferimento a tutte le “tipologie” d’indetraibilità. In simili casi, bisognerà comunque fare attenzione anche a eventuali “accadimenti” successivi all’acquisto.

A differenza dell’assegnazione, rileva ai fini Iva la cessione di un bene acquisito prima del 1973 o presso un privato, nonché in caso di mancata detrazione integrale. Inoltre, se si tratta d’indetraibilità (integrale) da pro rata o oggettiva, la cessione sarà esente, ma dovrebbe trovare applica­zione l’articolo 10, n. 27-quinquies, D.P.R. 633/1972.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...