Notizia

Azienda consegnata in anticipo, niente sanzioni

Pubblicato il 27 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Se in un contratto di cessione d’azienda viene esplicitato che il possesso è stato trasferito alcuni mesi prima del contratto stesso, l’Agenzia delle entrate che intenda sanzionare la mancata registrazione di un contratto verbale stipulato prima di quello scritto, non può rivolgere tale pretesa al notaio che ha rogato quest’ultimo (ritenendo che “enunci” il precedente accordo verbale mai registrato). In tale circostanza, non si avrebbe infatti l’enunciazione di un contratto a opera di uno successivo, ma un’unica vicenda contrattuale, oggetto di una prima convenzione in forma verbale e di una seconda in forma scritta. È quanto deciso dalla CTR Lazio con la sentenza 17/10/2016.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...